Peso: 200 ml o 500 ml
Chiudi arrow_back
- Home
- Chi siamo
-
Prodotti
add remove Distillati e Liquori add removePasta e Riso add removeProdotti da forno add removeConserve add removeFestività add removeCioccolato add removeBibite add removeAltri Prodotti add remove
- Menù del giorno
- Il blog
- Contattaci
La Nostra Selezione
NOVITÁ TUTTE DA SCOPRIRE
Disponibile: 40 Disponibile
Disponibile: 1 Disponibile
Anno 2020
75 cl
14,5%Vol
Disponibile: 2 Disponibile
Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese
Anno: 2015
75 cl o 1,5L
13,5% Vol
Note: contiene solfiti
Disponibile: 4 Disponibile
Seleziona il peso del prodotto
Disponibile: 2 Disponibile
Anno 2017
75 cl
14% Vol
Disponibile: 6 Disponibile
Formato: Paccheri
Tempo di cottura: 13 minuti
Peso: 0,5 Kg
Disponibile: 4 Disponibile
Formato: champagnotta 250 ml (senza scatola)
Invecchiamento: in barrique di rovere francese e frassino
Disponibile: 1 Disponibile
Peso: 220 gr.
Accompagnamento ideale della carne alla griglia e dell’hamburger ma anche con formaggi stagionati come il pecorino dei Monti Sibillini o negli antipasti.
Il Nostro Blog
UN VIAGGIO ATTRAVERSO I SAPORI
Campofilone - 60° edizione della Sagra dei Maccheroncini
Dal 4 al 7 agosto, il pittoresco borgo medievale di Campofilone si prepara ad accogliere una celebrazione culinaria senza precedenti: la 60a edizione della Sagra dei Maccheroncini IGP. Questo evento di grande importanza storica e tradizione culinaria invita tutti gli amanti del buon cibo a immergersi in un viaggio gastronomico che esplora le delizie del territorio, dai famosi maccheroncini al ragù, alle gustose olive ascolane e ai prelibati cremi
Pergola DOC - 50° Edizione della Festa del Vino
07/10/2023 00:00:00
Netcubo Informatica
Il pittoresco centro storico di Pergola (PU) si sta preparando per festeggiare un anniversario importante: il cinquantesimo compleanno della sua festa più famosa, la Festa del Vino. Questo evento si svolgerà sabato 30 e domenica 31 luglio 2022, non solo per le strade del centro, ma anche in altre location sorprendenti. Il programma di quest'anno è straordinariamente ricco, con il Pergola DOC al centro dell'attenzione
Abbinamenti enogastronomici
07/08/2023 00:00:00
Netcubo Informatica
Gli abbinamenti enogastronomici sono un'arte che permette di esaltare i sapori e creare esperienze culinarie uniche. In questo articolo, esploreremo abbinamenti affascinanti tra vini, oli e conserve delle Marche, offrendo consigli utili per creare combinazioni gustative sorprendenti e rendere ogni pasto un'esperienza memorabile.
I segreti della degustazione
07/06/2023 00:00:00
Netcubo Informatica
La degustazione è un'esperienza sensoriale unica che ci permette di scoprire le sfumature nascoste di vini, oli e conserve delle Marche. In questo articolo, vogliamo condividere con voi alcuni segreti per apprezzare al meglio queste prelibatezze, diventando veri esperti del gusto. Prima di tutto, ricordate che l'aspetto visivo è il primo passo verso una degustazione completa. Osservate attentamente il colore e la limpidezza del vino nel bicchiere
Esplorando i tesori culinari delle Marche
07/03/2023 00:00:00
Netcubo Informatica
Le Marche, un affascinante scrigno di bellezze naturali e tradizioni secolari, regala al visitatore un'autentica esperienza enogastronomica. In questo articolo, ci immergeremo nel territorio marchigiano per scoprire i tesori culinari che rendono questa regione così speciale. Da nord a sud, dalle colline all'Adriatico, un viaggio che ci permetterà di assaporare le sensazioni, i profumi e i colori che animano le tavole marchigiane.
Il tartufo bianco di Acqualagna
07/01/2023 00:00:00
Netcubo Informatica
Questo pregiato fungo ha conquistato il palato dei buongustai di tutto il mondo, diventando un simbolo di eccellenza culinaria e un'esperienza sensoriale unica. Scopriamo insieme le caratteristiche di questo tesoro gastronomico e l'intrigante storia dietro la sua ricerca e raccolta.
Newsletter
Ottieni Subito uno sconto del 10% sul tuo primo ordine e resta aggiornato su tutti i nuovi arrivi